Carogiù...
"Dubium sapientiae initium" (Renatus Cartesius)
Enrico Montesano - Sallustio Historiae: Discorso di Licinio Macro tribun...
Trovo imbarazzante come certe persone non accettano apriori nessun confronto dialiettico sulla questione pandemia e non riescano a vedere dove ci stanno blandamente portando col beneplacito del popolo truffato.
La nuova (?) normalità
A cura di Giuliano C.,
«A lungo non c'ho voluto credere, poi ho visto quei [bambini] coi miei occhi. Dinanzi a quello spettacolo, potendo constatare la loro limpida, raccapricciante precisione, mi è balzata agli occhi l'evidenza della verità…»
Gli artisti veri hanno una sensibilità innata e restano tali fintanto che restano in contatto con la parte più profonda di se stessi, in grado di percepire quel più vasto regno della consapevolezza che li eleva a cieli immacolati…
Tutti i veri artisti, che lo sappiano o meno, creano in assenza della mente, a
partire dalla quiete interiore. È allora che la mente dà forma all’impulso
o all’intuizione creativa.
Gli artisti sono quelli che hanno qualcosa da dire, da comunicare, da condividere...
Montesano è uno di questi che in questi ultimi mesi tra terrorismo mediatico, "decretini" ai limiti dell'assurdo e dubbi dpcm, spinto da chissà quale energia propone la lettura di testi che stimolano i neuroni di chi ovviamente sa ancora come è fatto un libro...
Enrico Montesano - Legge Gunther Anders : "L'uomo è antiquato"- Il Totalitarismo Moderno
Una volta fu chiesto al defunto economista austriaco Peter Drucker:
«Qual è il peggior errore che potrebbe fare?»
«Avere ragione prima del tempo»
Scarica, Stampa, Leggi, Sposa e fai tuo l’Appello Alla Dignità

Simbiosi e Apoptosi
Giuseppe Barbiero - Ecologia Affettiva

SIMBIOSI: TUTTI PER UNO
L’idea della simbiosi come motore evoluzionistico fu sistematizzata sul finire degli anni Sessanta da Lynn Margulis, che sviluppò un’affascinante teoria circa l’origine della cellula eucariote, oggi nota come Teoria dell’endosimbiosi seriale. Secondo questa teoria, la cellula eucariote si è evoluta attraverso la stretta associazione e la progressiva incorporazione in diversi organismi tra loro interagenti, dove ciascun precursore ha contribuito con un intero genoma, codificante per un particolare tipo di abilità. Unendosi tra loro, alcuni batteri sono diventati una comunità cooperativa, dando origine a un nuovo tipo di cellule. Queste comunità, nel tempo, sono diventate celule eucariote.
Kary Mullis – Ballando nudi nel campo della mente

I Guardiani del Cielo di Michael Wolf
struggente ed implacabile
Un libro che è certamente fuori dagli schemi. Chi si aspetta una storia romanzata resterà deluso ma questo libro secondo me non va letto né come una biografia o come una "ufo story" ma piuttosto come un saggio di etica e moralità nella più sacra delle accezioni. Un lascito, per le menti più ispirate, di un uomo che a dispetto di ciò che si può pensare di credere o meno, ha davvero lavorato per il governo Americano ed è stato uno scienziato di fama riconosciuta specialmente in ambienti accademici. Una lettura che seppur di difficile approccio, specialmente all'inizio, ti coinvolge e ti entra dentro nel profondo dell'anima e non ti molla più. Scritto quasi come un diario personale ti invoglia pagina dopo pagina ad entrare sempre di più in sintonia con l'autore che nonostante la grave perdita subita (moglie e figlio in un "incidente" - le cause non sono mai state chiarite fino in fondo - d'auto con lui alla guida) nutre fino all'ultimo respiro la consapevolezza di rincontrare i propri cari in un altro spazio-tempo, un'altra dimensione a lui non ignota. Un inno all'amore nel suo significato più puro e universale del termine che con la sua luce è il solo ed unico baluardo per contrastare l'oscurità della follia che ci circonda quotidianamente.GERUSALEMME
a quello che era servito per la rotta di discesa nella Mesopotamia prima del Diluvio; ma dove costruirlo? [...] a Gerusalemme.
Città santa per gli ebrei, i cristiani e i musulmani, c'era in questa città qualcosa di indefinibile, misterioso, soprannaturale; era stata una città santa anche prima che il re Davide l'avesse scelta come capitale e prima che Salomone vi avesse costruito la Dimora di Dio.
Quando la raggiunse il patriarca
Gilgamesh e Smamash
NIN.TI - Signora della "vita" o della "costola" detta anche Mamma
Come dispensatrice di vita per gli dei e anche per l'uomo, Ninhursag veniva chiamata Del Madre e soprannominata "Mammu" (parola che percorre chiaramente la radice da cui le moderne lingue occidentali hanno tratto il termine "mamma").
Il suo simbolo era un oggetto che taglia, una sorta di bisturi utilizzato nell'antichità dalle lavatrici per recidere il cordone ombelicale dopo la nascita.
Detti sumerici di oltre 4000 anni fa
Ma chi non possiede nulla, lui si che dorme sonni tranquilli!
Per l'uomo che ci riflette sopra, c'è il divorzio.
È la lingua che porta all'inimicizia."
Zecharia Sitchin - Il Pianeta degli Dei - Edizioni Piemme (Pickwick) - prima edizione Luglio 2013
Lo ZERO
Piergiorgio Odifreddi - Il Museo dei numeri - da zero verso l'infinito storie dal mondo della matematica - Rizzoli - prima edizione novembre 2014
il Profeta
Marduk [...] si lamenta con sua madre che, mentre ai suoi compagni erano state assegnate delle mogli, a lui non ne era stata assegnata alcuna: <<Non ho moglie, non ho figli>>. E proseguì narrandole di essersi invaghito della figlia di un <<sommo sacerdote, un esperto musicista>> (vi è motivo di credere che l'uomo fosse Enmenduranki, il prescelto citato nei testi sumeri, l'omologo di Enoch nella Bibbia). Una volta verificato che la fanciulla terrestre -il suo nome era Tsarpanit- era favorevole, i genitori di Marduk dettero il proprio consenso.
Da questo matrimonio
Missione Terra
Zecharia Sitchin - Il giorno degli Dei - il libro definitivo delle cronache terrestri - Edizioni Piemme - prima edizione 2009
Noé
Zecharia Sitchin - Il giorno degli Dei - il libro definitivo delle cronache terrestri - Edizioni Piemme - prima edizione 2009
Lo Zodiaco
L'arrivo degli alieni-dèi
cià wajlò...
salutaci Massimo, Eduardo e il Principe e diciangell' (diglielo) che a modo suo ogni Napoletano vero ce la mette tutta per curare Napoli da quel cancro che chiamano camorra...
Lo status quo
Roger Penrose (Matematico) sulla selezione naturale
Ma non vedo come la selezione naturale, di per sé, possa far evolvere algoritmi in grado di detenere giudizi coscienti della validità di altri algoritmi di cui sembriamo essere dotati a priori (il corsivo è mio)".
Alan F.Alford - Il mistero della Genesi delle antiche civiltà - La verità sconvolgente sulle origini dell'umanità - e-newton saggistica - prima edizione ebook: agosto 2013
Un karma pesante - Daria Bignardi
Un karma incasinato
Certo questa protagonista è piuttosto incasinata e dinamica, sempre ad andare in giro a rincorrere in fondo se stessa: New York, Verona, Niel, Londra. Ogni volta incontra qualcuno ed incontra se stessa. Un romanzo che corre veloce e leggere, certamente meno "maturo" dei successivi ma comunque bello.
Citazione:
"Morire di sicuro è più riposante che vivere. Ma vivere è bello. Anche solo per un istante. Sopratutto per un istante".― My Anobii
Il nero e l'argento - Paolo Giordano
Grazie!
Ringrazio il mio libraio, giovane, barbuto ed eclettico che ha insistito che comprassi quest'ultimo romanzo dopo essere stata un po' delusa dal precedente. Ne leggevo un pezzetto oggi sul treno a mio marito ridendo e una signora di fronte a me mi domanda: "Bello?" "Si" rispondo "molto bello. Trovo che sia molto ben scritto, ho sentito spesso il desiderio e
L' amore che ti meriti - Daria Bignardi
Divorato!
L'ho divorato, questo romanzo della Bignardi, che - diciamolo - scrive davvero bene, ti fa entrare con leggerezza e senza timori nei personaggi che racconta, nelle vicende che si svolgono. Ho amato anche l'essere ambientato a Ferrara, una città che ho avuto modo di visitare in più di un'occasione e che ho amato tanto. Bello, questo libro, mi ha lasciato emozioni intense e delicate e una passione per un personaggio forse non tra i più importanti, il poliziotto Leo.
Una mutevole verità - Gianrico Carofiglio
Regine d'Ebano - Paolo Pobbiati
Storia di un corpo - Daniel Pennac
Difficile tenere alto interesse e talento per un romanzo di una vita intera dall'interno del corpo. Però... Pennac.. scrive bene!!
A pag. 58 del libro "Vaccinazioni tra scienza e propaganda" di Benatti-Ambrosi-Rosa - Editore Il Leone Verde